Sorsi di Paradiso da Terre Estreme
L’Italia possiede il più straordinario patrimonio d’arte al mondo ma anche di tradizioni, di feste patronali, di ricette culinarie e, come se non bastasse, il più vasto patrimonio di biodiversità in viticoltura fra tutti i paesi che si affacciano sul Mediterraneo.
Chi ha la possibilità (e la sensibilità) di ammirare luoghi, da secoli coltivati a vite, come ad esempio le Cinqueterre, la Valtellina, la Costiera Amalfitana, la Costa Viola, Pantelleria e le isole della Sicilia, le pendici dell'Etna, la Sardegna, fino alle isole dell'Istria e della Dalmazia viene colto da stupore e ammirazione: sono paesaggi praticamente identici a quelli medievali o rinascimentali.
Quella italiana non è solo viticoltura ma è anche viticultura.
Pilota Green con il progetto "Vini da Terre Estreme" intende rendere omaggio a quest’Italia originalissima e bellissima, alle sue Terre Estreme coltivate a vite, che la rendono unica nel panorama enoico mondiale.
Da anni organizza in Italia e da quest'anno anche all'estero, "Vini da Terre Estreme" evento che ha l’obiettivo di valorizzare e far conoscere vini straordinari e unici - prodotti con uve coltivate in zone sconosciute, geograficamente impervie, in minuscoli fazzoletti di terra strappati in condizioni ardue alla montagna o al mare - al mondo dei consumatori evoluti, appassionati enogastronomi e ai professionisti del settore.
"Vini da Terre Estreme" vuole essere punto d’incontro privilegiato con la migliore tradizione enoica “estrema” italiana e non solo, con un patrimonio di esperienza e radicamento al territorio che non ha eguali altrove.
Un patrimonio che, con tenacia, pochi e appassionati vignaioli continuano a salvaguardare regalandoci ancora dei vini straordinari, rari, e soprattutto preziosi per il loro carattere unico.
E questo esprimono i vini estremi: la sapienza e l’esperienza di vignaioli che con passione e sacrificio lavorano in una continua sfida, che diventa eroica, verso una natura difficile, inospitale, esigente.
Da questo incontro-scontro nascono gemme rare, preziose, vini di alto valore, a volte ruvidi ma di forte carattere.
I VINI EROICI
ALLA CENA DI GALA DEGLI FPA MEDIA AWARDS 2025
24 NOVEMBRE 2025
“VINI DA TERRE ESTREME”
A PITTI TASTE,
8/10 FEBBRAIO 2025
I VINI EROICI IN SCENA ORA IN UN CD
PREMIO IOLANDA 2024
21/09/2024
"VINI DA TERRE ESTREME" 25/26 FEBBRAIO 2024 ROMA
DiVinoInCanto, Treviso. Nuova data
23 Dicembre 2023
Mogliano Veneto, Treviso
19/20 NOVEMBRE 2023
23 DICEMBRE 2023
Matera 28/29/30
OTTOBRE 2023
Premio Iolanda 2023
23/01/2023
"Vigne e Vignaioli Eroici" on tour
In enoteca tra amici, in giardino
12/07/2023
"Vigne e Vignaioli Eroici" on tour
MasterClass in Trattoria
23/06/2023
"Vigne e Vignaioli Eroici" on tour
MasterClass in Vinoteca
15/06/2023
"Vigne e Vignaioli Eroici"
on tour
"DiVinoInCanto, un tributo a Ennio Morricone" 2023
Calendario eventi 2023
Mogliano V.to (TV)
6/7 Novembre 2022
Premio Iolanda
5^ Edizione
24 Settembre 2022
Monaco
4 Luglio 2022
Matera
5/6/7 Marzo 2022
ONLINE B2B TASTING
Venezia
20/03/2020
Venezia
28/02/2020
Mogliano V.to(TV)
9-10/02/2020
VINCANTO VENEZIA
24 Gennaio 2020
VINCANTO VENEZIA
2019/2020
Tokyo
2019
Varsavia - Polonia
2019
Dubrovnik (HR)
2019
London Wine Fair
2019
Tour California
2019
Treviso
2019
Londra (GB)
2018
San Francisco (USA)
2018
Mogliano Veneto(TV)
2017
Dubrovnik (HR)
2017
Mogliano Veneto(TV)
2016
Roma
2015
Torreglia (PD)
2014
Montegrotto Terme(PD)
2013
le cantine "eroiche"
Chi siamo
Partners